Guardia aerea svizzera di soccorso Rega, alla pagina iniziale
Rapporto annuale 2024
L'elicottero della Rega sorvola le montagne innevate della Svizzera

Rapporto annuale 2024

«La fiducia merita impegno»

Cara lettrice, caro lettore,
mentre leggete queste righe, i nostri piloti d’elicottero, le nostre mediche e i nostri medici d’urgenza, le nostre soccorritrici e i nostri soccorritori professionali sono in costante stato d’allarme nelle nostre 14 basi operative in Svizzera. Lo stesso vale per le pilote e i piloti di jet, le infermiere e gli infermieri di cure intensive, le mediche e i medici di volo pronti a rimpatriare persone malate o ferite. Le operatrici e gli operatori della nostra centrale nazionale di soccorso aereo sono disponibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per rispondere alle chiamate d’emergenza e coordinare gli interventi. Anche diversi meccanici d’elicotteri, tecnici dell’avionica, ingegnere e ingegneri informatici sono di picchetto per reagire subito in caso di problemi tecnici ai nostri aeromobili o nella centrale operativa.

Questi servizi di prontezza operativa, garantiti da diverse centinaia di specialiste e specialisti, sono essenziali affinché la Rega possa essere pronta a intervenire 365 giorni l’anno, 24 ore su 24, e portare soccorso aereo medicalizzato a 13 000 persone ogni anno. Queste prestazioni non sono affatto scontate. Sono possibili grazie agli oltre 3,6 milioni di sostenitrici e sostenitori, alle numerose donatrici e ai numerosi donatori che, anno dopo anno, ci sostengono con i loro contributi. Senza questa straordinaria solidarietà da parte della popolazione svizzera, nella sua forma odierna e con le sue attuali capacità d’intervento la Rega non esisterebbe.

A maggior ragione, la fiducia merita quindi il nostro impegno. Giorno dopo giorno vogliamo e dobbiamo dimostrare con la massima professionalità e affidabilità di meritare il sostegno della popolazione. Siamo chiamati a migliorarci continuamente e a stabilire nuovi standard nel soccorso aereo svizzero, per offrire ai pazienti la migliore assistenza medica possibile. E c’impegniamo a preservare il modello di successo della Rega, continuando a mantenere la nostra autonomia e l’indipendenza a beneficio della popolazione svizzera.

Grazie di cuore per il vostro sostegno, la fiducia e la collaborazione partenariale.